Relazioni bilaterali Svizzera–Figi
I rapporti tra la Svizzera e le Figi sono marginali. Con l’isola Stato scarsamente popolata situata nel Pacifico non sussistono scambi economici degni di nota.
I rapporti tra la Svizzera e le Figi sono marginali. Con l’isola Stato scarsamente popolata situata nel Pacifico non sussistono scambi economici degni di nota.
Le relazioni fra la Svizzera e le Figi si limitano a contatti sporadici e a rare cooperazioni a livello multilaterale.
La Svizzera collabora con tutti gli Stati insulari del Pacifico lungo i quattro assi seguenti.
La Svizzera ha fornito sostegno finanziario e consulenza alle Figi nel 2014, quando il Paese ha aperto la sua missione permanente presso l’ONU e altre organizzazioni internazionali.
La Repubblica delle Figi rientra nella competenza dell’Ambasciata di Svizzera in Nuova Zelanda. Il 14 novembre 2012 è stato aperto un consolato onorario a Suva.
Banca dati dei trattati internazionali
I ricercatori e gli artisti di Figi possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Borse d’eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Alla fine del 2021 nelle Isole Figi vivevano 37 cittadini svizzeri. La colonia svizzera è quindi relativamente numerosa.
In virtù del principio di universalità della sua politica estera, nel 1989 la Svizzera ha avviato relazioni diplomatiche con la Repubblica di Figi.
Ultima modifica 26.01.2022
+41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33
365 giorni all'anno - 24 ore su 24
La Helpline DFAE funge da interlocutore per rispondere alle domande riguardanti i servizi consolari.
Fax +41 58 462 78 66
Chiamata gratuita dall’estero con Skype
Se l’applicazione Skype non è installata sul computer o sullo smartphone apparirà un messaggio di errore. In tal caso installare l’applicazione cliccando sul link seguente:
Download Skype
Skype: helpline-eda