Nel 2021 i due Paesi hanno avviato un dialogo di partenariato strategico che approfondisce i ricorrenti scambi politici già in essere, formalizzandoli a un livello istituzionale più elevato.
Gli ultimi incontri hanno avuto luogo nel settembre del 2022 e nell’aprile del 2024. Svizzera e Stati Uniti hanno inoltre concluso numerosi accordi bilaterali che spaziano dagli ambiti finanziario, economico e fiscale alla ricerca e alla formazione. Questa fitta rete di cooperazioni e scambi viene costantemente analizzata allo scopo di individuare eventuali nuove opportunità e rafforzare le relazioni bilaterali.
Oltre agli accordi bilaterali, la Svizzera ha anche messo a disposizione i suoi buoni uffici nell’ambito delle relazioni con gli Stati Uniti. Dal 1961 al 2015 la Svizzera ha rappresentato gli interessi di Washington a Cuba e dal 1991 al 2015 anche quelli dell’Avana negli Stati Uniti. Dal 1980 rappresenta inoltre gli interessi degli Stati Uniti in Iran.
I Parlamenti dei due Paesi mantengono contatti regolari nel quadro di gruppi parlamentari di amicizia.
Banca dati dei trattati internazionali
Governo degli Stati Uniti d’America (en, es)
Mandati in qualità di potenza protettrice