Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter è stato ricevuto dal presidente polacco Bronislaw Komorowski per una visita presidenziale ufficiale, che corrisponde nel protocollo svizzero a una visita di Stato. La Svizzera e la Polonia hanno concordato una dichiarazione comune per consolidare la collaborazione bilaterale.
Visita ufficiale in Polonia
lunedì, 27.01.2014 martedì, 28.01.2014
Visita di Stato; Visita di Stato
-
Il nunzio apostolico, decano del Corpo diplomatico, presenta gli auguri di Buon Anno al consigliere federale Didier Burkhalter. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Il Nunzio apostolico pronuncia il suo discorso nella sala del Consiglio nazionale. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Il presidente della Confederazione Didier Burkhalter circondato dai membri delle autorità bernesi del Cantone, della città e del patriziato. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Gli invitati giungono sulla Piazza federale a Berna. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Impressioni della Ricevimento di Capodanno 2014. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Impressioni della Ricevimento di Capodanno 2014. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Impressioni della Ricevimento di Capodanno 2014. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Impressioni della Ricevimento di Capodanno 2014. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Impressioni della Ricevimento di Capodanno 2014. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
-
Impressioni della Ricevimento di Capodanno 2014. © Karl-Heinz Hug Karl-Heinz Hug
Come previsto dal Regolamento protocollare della Confederazione, è tradizione che a metà gennaio il Nunzio Apostolico, in qualità di Decano del Corpo diplomatico, presenti gli auguri per il Nuovo Anno al Presidente della Confederazione.
Questo a sua volta trasmette gli auguri del Consiglio federale ai diplomatici accreditati in Svizzera. La ceri-monia riunisce gli ambasciatori o gli incaricati di affari, nonché i Presidenti del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati, i Presidenti delle Commissioni della politica estera e il capo del Dipartimento federale degli affari esteri.
La cerimonia è preceduta dalla presentazione degli auguri al Governo svizzero da parte delle autorità bernesi (Cantone, Città e borghesia).