- Home
-
Politica estera
Politica estera
- Politica europea
- Strategie e principi fondamentali
- Pace e diritti umani
- Cooperazione internazionale
- Politica di sicurezza
- Organizzazioni internazionali
- Comunicazione internazionale
- Diritto internazionale pubblico
- Diplomazia
- Sostenibilità, ambiente, energia, sanità, formazione, scienza, trasporti e spazio
- Piazza finanziaria ed economia
- Politica europea
- Relazioni con i paesi europei
- Cooperazione transfrontaliera lungo la frontiera svizzera
- Basi giuridiche
Basi giuridiche della cooperazione transfrontaliera
La cooperazione transfrontaliera poggia sia sul diritto internazionale sia su quello federale e cantonale. In Europa la Convenzione di Madrid costituisce il quadro giuridico per la cooperazione transfrontaliera. Il Consiglio federale conduce le trattative su richiesta e a nome dei Cantoni interessati, tenendo conto, tuttavia, degli interessi della Confederazione e degli altri Cantoni.