Il paese è stabile ma la situazione economica rimane difficile.
A causa di tensioni sociali possono insorgere manifestazioni e scioperi. Le manifestazioni si svolgono soprattutto nelle grandi città sulla terraferma. Durante le manifestazioni possono crearsi scontri violenti tra le forze di sicurezza e i dimostranti.
Occasionalmente possono verificarsi dimostrazioni nei campi profughi o nelle loro vicinanze nonché attacchi da parte di gruppi estremisti. Gli scioperi vengono solitamente annunciati con qualche giorno di anticipo. Scioperi e manifestazioni possono, a dipendenza del luogo di realizzazione, avere rilevanti ripercussioni sul traffico turistico.
Avvengono degli attacchi di matrice politica da parte di gruppi estremisti locali, indirizzati prevalentemente contro enti statali e banche, che provocano danni materiali. In casi sporadici vengono ferite anche persone. Sono stati commessi ripetuti atti di vandalismo contro delle ambasciate straniere.
Non si può neanche escludere il rischio di attacchi da parte di organizzazioni terroristiche internazionali. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Si raccomanda di informarsi prima e durante il viaggio attraverso i media in merito alla situazione attuale nel Paese e di rimanere in contatto con l’operatore turistico. Seguire le indicazioni delle autorità locali. Evitare le manifestazioni di qualsiasi tipo.