Comunicato stampa, 22.05.2024

Christine Schraner Burgener, a capo della Segreteria di Stato della migrazione (SEM), si dimette a fine anno. Il 1° gennaio 2025 assumerà una nuova funzione presso il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), tornando a essere più impegnata a livello internazionale. Nella seduta del 22 maggio 2024 il Consiglio federale ha preso atto delle sue dimissioni.

Christine Schraner Burgener ha deciso di passare al DFAE, dove aveva lavorato dal 1991 al 2018, tra le altre cose come ambasciatrice svizzera in Tailandia e in Germania. Dal 2018 al 2021 era stata inviata speciale dell'ONU in Myanmar.

Il 1° gennaio 2022 ha assunto la direzione della SEM. Alcune settimane più tardi la Svizzera si è trovata ad affrontare la più grande ondata migratoria dalla Seconda guerra mondiale: a seguito dell'aggressione russa, la SEM ha registrato e accolto più di 100 000 cittadini ucraini in stretta collaborazione con i Cantoni, i Comuni e le Città. Senza contare che negli ultimi anni la SEM si è trovata a gestire un forte numero di domande di asilo.

Sotto la direzione di Christine Schraner Burgener, la SEM è riuscita a eseguire più allontanamenti e a meglio prevenire la violenza nei centri federali d'asilo. La Segretaria di Stato, fortemente coinvolta nei nuovi negoziati con l'UE, si è adoperata per un nuovo patto sulla migrazione e l'asilo.

Il Consiglio federale ha ringraziato Christine Schraner Burgener per l'impegno profuso e i risultati raggiunti alla guida della SEM. Il posto sarà messo a concorso.


Indirizzo per domande:

Servizio di comunicazione DFGP, T +41 58 462 18 18, info@gs-ejpd.admin.ch


Editore

Il Consiglio federale
Dipartimento federale di giustizia e polizia
Dipartimento federale degli affari esteri

Ultima modifica 19.07.2023

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina