Comunicato stampa, 31.03.2025

La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha riaperto un ufficio in Afghanistan: a Kabul, un team di esperti del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA) si è installato nell’ufficio umanitario della Svizzera. Questa presenza in loco è volta a fornire sostegno mirato alla popolazione afghana in stato di bisogno. L’ufficio umanitario ha preso posto negli ex locali dell’ufficio di cooperazione svizzero, chiuso dopo che i Talebani hanno preso il potere nell’agosto del 2021.

L’Afghanistan vive una delle più gravi crisi umanitarie al mondo. Sin dal colpo di Stato da parte dei Talebani, avvenuto quasi quattro anni fa, più della metà della popolazione dipende dall’aiuto umanitario. Per poter fornire un sostegno quanto più efficace possibile alle persone sul posto, è essenziale capire esattamente la situazione in loco e collaborare a stretto contatto con le organizzazioni partner sul territorio.

Per questo motivo, a metà marzo, la DSC ha aperto un ufficio umanitario con quattro esperte ed esperti del CSA e dieci collaboratrici e collaboratori locali, che lavorano nell’edificio dell’ex ufficio di cooperazione a Kabul. Grazie alla sua presenza sul posto, la DSC può adeguare i propri programmi alla situazione e gestirli in modo più mirato insieme alla popolazione e alle organizzazioni partner locali e internazionali, fornendo quindi un sostegno più efficace agli abitanti.

L’assistenza svizzera si concentra sull’aiuto umanitario, sul sostegno alla società civile afghana – soprattutto donne e bambine – e sulla sicurezza alimentare nelle zone rurali. I progetti della DSC sono realizzati in collaborazione con organizzazioni non governative (ONG) internazionali e locali, con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), con alcune agenzie dell’ONU e con la Banca Mondiale. I relativi stanziamenti annuali, compresi quelli per coprire i costi operativi e del personale, ammontano a 25 milioni di franchi.

Uffici umanitari in quattro Paesi

La DSC gestisce uffici umanitari in Paesi segnati da crisi umanitarie gravi e persistenti, nei quali le collaboratrici e i collaboratori del CSA seguono e garantiscono l’attuazione dei programmi umanitari. Oltre che a Kabul, la DSC ha uffici umanitari nella Repubblica Centrafricana (Bangui), in Siria (Damasco) e ad Haiti (Port-au-Prince). Gli uffici di cooperazione si trovano invece nei Paesi prioritari identificati dalla Strategia di cooperazione internazionale 2025–2028 e perseguono innanzitutto l’obiettivo di coordinare e attuare programmi di sviluppo a lungo termine.


Informazioni supplementari:

Articolo DFAE


Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel. Servizio stampa: +41 58 460 55 55
E-Mail: kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina