Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il News Service della Confederazione.

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4142)

Oggetto 3937 – 3948 di 4142

Visita ufficiale di lavoro del Ministro armeno degli affari esteri

10.11.2009 — Comunicato stampa EDA
La responsabile del Dipartimento degli affari esteri ha ricevuto martedì sera per una visita di lavoro il ministro armeno degli affari esteri Eduard Nalbandian. Durante l'incontro sono stati firmati due accordi: uno concernente l'adeguamento del trattato sul traffico aereo del 1998 e l'altro volto al rilascio di visti per il personale diplomatico.


Visita del Commissario per i diritti dell’uomo del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg

10.11.2009 — Comunicato stampa EDA
Il Commissario per i diritti dell’uomo del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, ha effettuato oggi, martedì 10 novembre 2009, una visita ufficiale in Svizzera. Il suo colloquio con la consigliera federale Micheline Calmy-Rey è stato incentrato sulla futura presidenza della Svizzera in seno al Comitato dei Ministri, il principale organo decisionale del Consiglio d’Europa. La Svizzera sostiene il lavoro del Commissario mettendo a disposizione esperti in materia di diritti umani.



Conferenza internazionale «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni»

09.11.2009 — Comunicato stampa EDA
È iniziata oggi, al «Centre International de conférence Genève» (CICG), la conferenza dal titolo «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni», organizzata dalla Svizzera in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). La conferenza d’esperti è stata inaugurata dalla consigliera federale Micheline Calmy-Rey, dal presidente del CICR Jakob Kellenberger e dall’ex segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan.



Conferenza internazionale «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni»

02.11.2009 — Comunicato stampa EDA
La Svizzera coglie l’occasione del 60° anniversario delle Convenzioni di Ginevra per rafforzare il diritto umanitario, e in particolare il suo rispetto, al fine di proteggere meglio le vittime dei conflitti armati. In quest’ottica organizzerà, in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), una conferenza con esperti governativi e internazionali intitolata «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni». La conferenza si svolgerà il 9 e 10 novembre 2009 al «Centre International de conférence Genève» (CICG).




Visita del nuovo Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland

28.10.2009 — Comunicato stampa EDA
Il nuovo Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha effettuato oggi, mercoledì 28 ottobre 2009, la sua prima visita ufficiale in Svizzera. La futura presidenza della Svizzera del Comitato dei Ministri, il principale organo decisionale del Consiglio d’Europa, è stato al centro del suo colloquio con la consigliera federale Micheline Calmy-Rey. I temi principali della discussione sono stati le modalità della cooperazione, le priorità della presidenza svizzera, la riforma del Consiglio d’Europa e l’attualità politica.


La Svizzera nominata nel Comitato del patrimonio mondiale dell’UNESCO

27.10.2009 — Comunicato stampa EDA
Ieri sera, la Svizzera è stata nominata, con un risultato brillante, membro del Comitato del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La nomina è stata decisa dai 186 Stati firmatari della Convenzione del patrimonio mondiale in occasione dell’Assemblea generale che si tiene ogni due anni a Parigi. 12 dei 21 seggi del Comitato hanno dovuto essere riattribuiti fra i 29 Stati firmatari che si erano candidati.



Il DFAE vittima di un attacco di virus

26.10.2009 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri è stato il bersaglio di un attacco di virus sferrato da hacker professionisti. Attualmente si sta accertando l’entità dei danni. Il DFAE ha isolato la sua rete informatica da Internet.

Oggetto 3937 – 3948 di 4142

Comunicati stampa (3992)

Notizie (150)

Ultima modifica 23.04.2025

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina