11.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Bundespräsidentin Micheline Calmy-Rey hat am Dienstag, 11. Oktober 2011, anlässlich ihres Besuchs in Brüssel Mitglieder des Europäischen Parlaments die schweizerische Sicht der bilateralen Beziehungen Schweiz-EU vorgestellt und über die schweizerische Aussenpolitik informiert. Sie nutzte den Besuch, um die erste "Soirée suisse" in Brüssel zu eröffnen.
11.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Bundespräsidentin Micheline Calmy-Rey hat am Dienstag, 11. Oktober 2011, anlässlich ihres Besuchs in Brüssel Mitglieder des Europäischen Parlaments die schweizerische Sicht der bilateralen Beziehungen Schweiz-EU vorgestellt und über die schweizerische Aussenpolitik informiert. Sie nutzte den Besuch, um die erste "Soirée suisse" in Brüssel zu eröffnen.
11.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Il viaggio a Bruxelles della presidente della Confederazione, Micheline Calmy-Rey, è stato l'occasione per presentare al Parlamento europeo la posizione della Svizzera sulle relazioni bilaterali e di mettere in evidenza la politica estera della Confederazione e i suoi rapporti con l'UE. La signora Calmy-Rey ha approfittato della visita per tenere a battesimo la prima Soirée suisse a Bruxelles.
10.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Il 17 ottobre 2011 la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey riceverà insieme con una delegazione il segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon per una visita ufficiale di lavoro. Il programma prevede colloqui su vari temi dell'ONU d’interesse comune. Ban Ki-moon prenderà parte il 16 ottobre alla cerimonia di apertura della 125ª Conferenza dell'Unione interparlamentare (UIP).
10.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Attiva dal 1996 come Paese membro della Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta alla desertificazione (UNCCD), la Svizzera è presente alla decima Conferenza dei Paesi firmatari dell'UNCCD che si svolge nella Repubblica di Corea dal 10 al 21 ottobre 2011. Per lottare contro i problemi sempre più preoccupanti legati ai mutamenti climatici e all'insicurezza alimentare su scala mondiale, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha deciso recentemente di dare maggiore impulso all'impegno della Svizzera per garantire al tema della lotta alla desertificazione una migliore collocazione nell'agenda politica.
10.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey ha presenziato in data odierna a Ginevra all'apertura della 4a Assemblea della Commissione internazionale contro la pena di morte. La signora Calmy-Rey ha salutato la decisione della Commissione di trasferire la sua sede da Madrid a Ginevra. La Commissione sarà integrata nell'Accademia di diritto internazionale umanitario e di diritti umani.
10.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Con la ratifica della Convenzione dell’UNESCO sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali, la Svizzera si è impegnata a redigere ogni quattro anni un rapporto sulla situazione nazionale in materia di diversità culturale, il primo dei quali sarà presentato nell’aprile 2012. La consultazione delle parti interessate, destinata ad alimentare il rapporto, prende il via oggi stesso ed è organizzata dall’Ufficio federale della cultura in collaborazione con il Dipartimento federale degli affari esteri e la Commissione svizzera per l’UNESCO.
07.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
L’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) osserverà la preparazione e lo svolgimento delle elezioni federali del 23 ottobre 2011. Gli esperti elettorali dell’OSCE focalizzeranno la propria attenzione soprattutto sul voto elettronico e sul finanziamento delle campagne elettorali.
07.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Dopo le tappe di Ginevra, Berna e Bellinzona, il 14 e 15 ottobre la DSC si troverà a Basilea, sul Barfüsserplatz, per festeggiare l’anniversario della cooperazione svizzera (1961-2011) e presentare al pubblico le proprie molteplici attività sotto forma di azioni di strada. All’inaugurazione dell’evento sarà presente Manuel Bessler, delegato della Confederazione per l'aiuto umanitario e capo del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA).
07.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Martedì 11 ottobre la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey incontrerà a Bruxelles per colloqui alcuni rappresentanti del Parlamento europeo. In serata la presidente della Confederazione farà da madrina alla prima «Soirée suisse» della Missione svizzera di Bruxelles.
05.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Circa 150 esperti da tutto il mondo parteciperanno alla Lucerne World Mountain Conference, la conferenza sullo sviluppo sostenibile delle zone di montagna che si terrà l'11 e 12 ottobre 2011 a Lucerna. Scopo della manifestazione è di trarre un bilancio degli obiettivi conseguiti e analizzare sfide e opportunità per lo sviluppo globale delle regioni montane. I risultati della conferenza formeranno la base di iniziative internazionali.
03.10.2011 —
Comunicato stampa
EDA
Il 3 ottobre 2011 il Consiglio federale ha ricevuto Sua Eccellenza Smt. Pratibha Devisingh Patil, presidente della Repubblica dell’India, e il suo consorte in occasione di una visita di Stato in Svizzera. Dopo gli onori militari sulla Piazza federale e i discorsi ufficiali in Parlamento, la delegazione svizzera condotta dalla presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey e la delegazione indiana hanno intrattenuto colloqui bilaterali. La seconda giornata della visita di Stato si svolgerà nel Canton Vaud.