01.04.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera si impegnerà a lungo termine a favore di Haiti. In occasione della conferenza dell’ONU tenutasi il 31 marzo 2010 a New York, il direttore della DSC Martin Dahinden ha ribadito la solidarietà della Svizzera nei confronti di questo paese devastato dal terremoto. La Confederazione metterà a disposizione fino al 2012 35,9 milioni di franchi per la ricostruzione, ai quali si aggiungono i 55 milioni raccolti dalla Catena della Solidarietà e da organizzazioni alleate.
31.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Alcune città svizzere, segnatamente Berna, Zurigo, Ginevra e Basilea, sono confrontate con un aumento dell’accattonaggio organizzato. Tra i gruppi di mendicanti, provenienti in prevalenza dalla Romania, ci sono molti bambini. Si sospetta l’esistenza di una relazione tra l’accattonaggio e il traffico di minori. Allo scopo di trovare soluzioni efficaci, la Divisione politica IV Sicurezza umana del DFAE, l’Organizzazione internazionale per la migrazione (IOM) e il Servizio di coordinazione contro la tratta di esseri umani e il traffico di migranti hanno invitato a Berna specialisti svizzeri e stranieri.
31.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Il «Forum Humanitaire mondial - Global Humanitarian Forum» (GHF) a Ginevra è oberato di debiti e dovrà cessare l'attività. Il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE è disposto a garantire il versamento degli stipendi e dei contributi sociali per il personale entro i termini ordinari di disdetta. Inoltre il DFAE prende a carico la metà dei crediti rimanenti. Per trovare una soluzione socialmente sostenibile, è previsto lo stanziamento di un importo complessivo di 1,75 milioni di franchi.
31.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Nel 2009, la Svizzera ha devoluto a favore dell'aiuto pubblico allo sviluppo (APS) un importo pari a 2499 milioni di franchi, vale a dire lo 0,47 per cento del reddito nazionale lordo. Nel 2008 la percentuale era stata invece dello 0,44 per cento.
29.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, responsabile del Dipartimento federale degli affari esteri, ha ricevuto questo pomeriggio a Berna il segretario di Stato agli affari europei Pierre Lellouche, membro del Governo francese, per un pranzo di lavoro.
26.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Il 26 marzo 2010 la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, ha incontrato a Ginevra la consigliera di Stato Isabel Rochat e i consiglieri di Stato Mark Muller e David Hiler in quanto rappresentanti del Governo ginevrino nell'ambito della riunione del Gruppo permanente congiunto Confederazione-Cantone di Ginevra sulle priorità della Ginevra internazionale.
24.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Mercoledì 24 marzo 2010 la consigliera federale Micheline Calmy-Rey ha incontrato per colloqui a Bruxelles Catherine Ashton, l'Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza nonché vicepresidente della Commissione europea. È il primo incontro ufficiale con la signora Ashton dalla sua entrata in carica. Sono state discusse le relazioni bilaterali tra Svizzera e UE, diverse questioni internazionali e il conflitto con la Libia.
24.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera sostiene con 42 milioni di franchi il Programma alimentare mondiale dell'ONU (World Food Program, WFP) negli anni 2010 e 2011. Il Consiglio federale ha deciso oggi di stanziare l'importo corrispondente che va ad aggiungersi al credito quadro corrente destinato alla continuazione dell'aiuto umanitario.
24.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha deciso di destinare fino al 2012 un importo totale di 36 milioni di franchi per sostenere Haiti. La Svizzera s'impegnerà in particolare per ricostruire e risanare le infrastrutture di base, per lo sviluppo delle regioni rurali e per la sicurezza alimentare. Queste iniziative saranno finanziate mediante crediti quadro già in vigore.
22.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera Micheline Calmy-Rey si recherà mercoledì 24 marzo a Bruxelles per un colloquio con Catherine Ashton, l'Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza nonché vicepresidente della Commissione europea. È il primo incontro ufficiale con la signora Ashton dalla sua entrata in carica.
20.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, si è incontrata ieri a Ginevra con Dan Meridor, vicepremier israeliano, per un colloquio.
19.03.2010 —
Comunicato stampa
EDA
Attorno al 20 marzo la Svizzera celebra la Festa della Francofonia 2010 in patria e nel mondo. In quest'occasione il nostro Paese onorerà l'opera della scrittrice vodese Alice Rivaz. La manifestazione commemora l'adozione, nel 1970 in Niger, della Convenzione di Niamey, considerata l'atto fondatore della Francofonia. Nell'anno in cui quest'ultima celebra il suo 40° anniversario, la Svizzera accoglierà a Montreux, dal 22 al 24 ottobre, il XIII Vertice della Francofonia. Il sito Internet del Vertice sarà messo in rete il 20 marzo, in occasione della Giornata della Francofonia.