18.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera ha assunto oggi per sei mesi la presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, principale organo decisionale del Consiglio d’Europa. Tale funzione è stata trasmessa alla Consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), dal suo predecessore, il ministro degli affari esteri sloveno, Samuel Žbogar, durante una riunione dei Delegati del Comitato dei Ministri a Strasburgo. In questa occasione il capo del DFAE ha presentato le priorità della Svizzera.
18.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) esprime la sua sincera preoccupazione per l’intenzione di Israele di espandere l’insediamento ebraico nel quartiere di Gilo, a Gerusalemme Est, con la costruzione di 900 nuove case. Il DFAE lancia un appello al Governo israeliano perché sospenda immediatamente i lavori e blocchi tutti i progetti di insediamento nel Territorio palestinese occupato.
12.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey ha ricevuto giovedì il Ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle, due settimane dopo la sua entrata in carica, per colloqui di lavoro. Prima dell’incontro, il Ministro degli esteri tedesco ha concesso una visita di cortesia al Presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz.
11.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Bernadette Hunkeler Brown è stata nominata console generale svizzero a Toronto. Succede al console generale Bruno Ryff ed assumerà le sue nuove mansioni a metà novembre 2009.
11.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta odierna, il Consiglio federale ha approvato per il 2009 il contributo che la Svizzera destina annualmente allo PSNU, il maggiore programma di sviluppo dell'ONU. Il contributo di 54 milioni di franchi confluirà nel budget di base dello PSNU e permetterà all'organizzazione di svolgere una pianificazione concreta e a lungo termine. Lo PSNU sostiene i Governi nella formulazione e nell'attuazione di politiche e strategie di sviluppo nazionali per la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo del Millennio (MDGs).
10.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La responsabile del Dipartimento degli affari esteri ha ricevuto martedì sera per una visita di lavoro il ministro armeno degli affari esteri Eduard Nalbandian. Durante l'incontro sono stati firmati due accordi: uno concernente l'adeguamento del trattato sul traffico aereo del 1998 e l'altro volto al rilascio di visti per il personale diplomatico.
10.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il Commissario per i diritti dell’uomo del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, ha effettuato oggi, martedì 10 novembre 2009, una visita ufficiale in Svizzera. Il suo colloquio con la consigliera federale Micheline Calmy-Rey è stato incentrato sulla futura presidenza della Svizzera in seno al Comitato dei Ministri, il principale organo decisionale del Consiglio d’Europa. La Svizzera sostiene il lavoro del Commissario mettendo a disposizione esperti in materia di diritti umani.
09.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
09.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
È iniziata oggi, al «Centre International de conférence Genève» (CICG), la conferenza dal titolo «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni», organizzata dalla Svizzera in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). La conferenza d’esperti è stata inaugurata dalla consigliera federale Micheline Calmy-Rey, dal presidente del CICR Jakob Kellenberger e dall’ex segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan.
04.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
Il 4 e 5 novembre 2009 ha luogo ad Atene il terzo Forum mondiale su migrazione e sviluppo. 160 Stati discuteranno su come rafforzare la cooperazione internazionale nel settore della migrazione e dello sviluppo. La Delegazione svizzera è guidata dal nuovo ambasciatore straordinario per la cooperazione internazionale in materia di migrazione, Eduard Gnesa.
02.11.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera coglie l’occasione del 60° anniversario delle Convenzioni di Ginevra per rafforzare il diritto umanitario, e in particolare il suo rispetto, al fine di proteggere meglio le vittime dei conflitti armati. In quest’ottica organizzerà, in collaborazione con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), una conferenza con esperti governativi e internazionali intitolata «60 anni delle Convenzioni di Ginevra e i prossimi decenni». La conferenza si svolgerà il 9 e 10 novembre 2009 al «Centre International de conférence Genève» (CICG).
30.10.2009 —
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto oggi José Antonio Garcia Belaúnde, Ministro degli affari esteri della Repubblica del Perù, per una visita ufficiale di lavoro.