25.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Si conclude oggi la visita ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis in Giordania, Iraq e Kuwait. Dopo la visita ufficiale in Giordania il 22 ottobre, il capo del DFAE si è recato in Iraq e in Kuwait dal 23 al 25 ottobre. Questo viaggio in Medio Oriente ha permesso al capo del DFAE di affrontare le sfide geopolitiche della regione, come ad esempio la situazione nella Striscia di Gaza. Queste tre visite ufficiali sottolineano anche l'apertura di nuove prospettive di cooperazione politica, economica e umanitaria in una regione in piena trasformazione.
24.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il 22 ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis si è recato ad Amman nel contesto di una visita ufficiale, durante la quale ha incontrato il suo omologo, il ministro degli esteri Ayman Safadi, per discutere approfonditamente degli sviluppi politici regionali, della situazione umanitaria a Gaza e della cooperazione bilaterale tra la Svizzera e il Regno Hascemita di Giordania. Il colloquio si è focalizzato in particolare sul conflitto in Medio Oriente e sul piano di pace in 20 punti degli Stati Uniti.
24.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Nel quadro di un’operazione umanitaria la Svizzera evacua dalla Striscia di Gaza un primo gruppo di sette bambini feriti per portarli nel nostro Paese. I bambini e i loro accompagnatori saranno accolti in sette Cantoni, dove i piccoli pazienti riceveranno assistenza medica in vari ospedali universitari e cantonali; al tempo stesso sarà avviata una procedura d’asilo in Svizzera. L’operazione umanitaria è stata preparata da diversi servizi della Confederazione e dei Cantoni in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Médecins Sans Frontières (MSF) e la Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA).
23.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è atteso la prossima settimana per una visita di Stato di due giorni in Svizzera. Il Consiglio federale, sotto la guida della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, ha invitato il presidente Ramaphosa per sottolineare e approfondire le strette e molteplici relazioni che intercorrono tra i due Paesi. Per la Svizzera il Sudafrica riveste un’importanza strategica ed è uno dei principali partner del continente africano.
23.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Le conseiller fédéral Ignazio Cassis s’est rendu à Amman le 22 octobre pour une visite officielle en Jordanie. Il y a rencontré son homologue, le ministre des Affaires étrangères Ayman Safadi, pour un échange approfondi sur les évolutions politiques régionales, la situation humanitaire à Gaza et la coopération bilatérale entre la Suisse et le Royaume hachémite. Le confit au Proche-Orient et le plan de paix en 20 points des Etats-Unis ont été au cœur des échanges.
22.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta odierna, il Consiglio federale ha deciso di cogliere l’occasione dei Giochi olimpici e paralimpici estivi che si svolgeranno a Los Angeles nel 2028 per promuovere la Svizzera e tutelarne gli interessi. La California è una delle regioni statunitensi che si distingue per l’innovazione, la tecnologia di punta e l’imprenditoria. La House of Switzerland si concentrerà sui punti di forza del nostro Paese nell’industria creativa, nel settore tecnologico, nello sport e nella salute.
22.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Nella seduta del 22 ottobre 2025 il Consiglio federale ha indetto la procedura di consultazione relativa al Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. L’Accordo viene adeguato allo standard dell’OCSE aggiornato e integrato con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).
21.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Dal 22 al 25 ottobre 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), si recherà in visita ufficiale in Giordania, Iraq e Kuwait. Sarà accompagnato dalla presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker. Il viaggio in questi Paesi del Medio Oriente e della Penisola araba ha lo scopo di approfondire le relazioni bilaterali, di creare nuove prospettive di cooperazione e di favorire il dialogo sugli attuali sviluppi nella regione.
20.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
L’SDG Flag Day 2025 si è tenuto a Lugano venerdì 17 ottobre presso l’Asilo Ciani alla presenza dei sindaci delle città di Bienne e Lugano e di altri rappresentanti delle città di Berna e Zurigo. Hanno partecipato anche i due delegati del Consiglio federale per l’Agenda 2030, Markus Reubi (DFAE) e Daniel Dubas (DATEC), nonché la direttrice dell’Unione delle città svizzere Monika Litscher.
20.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il 20 ottobre 2025, a Bruxelles, la Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno firmato il Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. Il Protocollo di modifica adegua l’Accordo allo standard dell’OCSE aggiornato e lo integra con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).
16.10.2025
—
Comunicato stampa
EDA
Il 16 ottobre 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha accolto a Berna il ministro degli esteri uzbeko, Bakhtiyor Saidov, nell’ambito di una visita ufficiale. I colloqui si sono focalizzati su temi quali le relazioni bilaterali, la cooperazione regionale nell’Asia centrale, la guerra in Ucraina e la presidenza svizzera dell’OSCE il prossimo anno.
25.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Si conclude oggi la visita ufficiale del consigliere federale Ignazio Cassis in Giordania, Iraq e Kuwait. Dopo la visita ufficiale in Giordania il 22 ottobre, il capo del DFAE si è recato in Iraq e in Kuwait dal 23 al 25 ottobre. Questo viaggio in Medio Oriente ha permesso al capo del DFAE di affrontare le sfide geopolitiche della regione, come ad esempio la situazione nella Striscia di Gaza. Queste tre visite ufficiali sottolineano anche l'apertura di nuove prospettive di cooperazione politica, economica e umanitaria in una regione in piena trasformazione.
24.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il 22 ottobre il consigliere federale Ignazio Cassis si è recato ad Amman nel contesto di una visita ufficiale, durante la quale ha incontrato il suo omologo, il ministro degli esteri Ayman Safadi, per discutere approfonditamente degli sviluppi politici regionali, della situazione umanitaria a Gaza e della cooperazione bilaterale tra la Svizzera e il Regno Hascemita di Giordania. Il colloquio si è focalizzato in particolare sul conflitto in Medio Oriente e sul piano di pace in 20 punti degli Stati Uniti.
24.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Nel quadro di un’operazione umanitaria la Svizzera evacua dalla Striscia di Gaza un primo gruppo di sette bambini feriti per portarli nel nostro Paese. I bambini e i loro accompagnatori saranno accolti in sette Cantoni, dove i piccoli pazienti riceveranno assistenza medica in vari ospedali universitari e cantonali; al tempo stesso sarà avviata una procedura d’asilo in Svizzera. L’operazione umanitaria è stata preparata da diversi servizi della Confederazione e dei Cantoni in collaborazione con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Médecins Sans Frontières (MSF) e la Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA).
23.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è atteso la prossima settimana per una visita di Stato di due giorni in Svizzera. Il Consiglio federale, sotto la guida della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, ha invitato il presidente Ramaphosa per sottolineare e approfondire le strette e molteplici relazioni che intercorrono tra i due Paesi. Per la Svizzera il Sudafrica riveste un’importanza strategica ed è uno dei principali partner del continente africano.
23.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Le conseiller fédéral Ignazio Cassis s’est rendu à Amman le 22 octobre pour une visite officielle en Jordanie. Il y a rencontré son homologue, le ministre des Affaires étrangères Ayman Safadi, pour un échange approfondi sur les évolutions politiques régionales, la situation humanitaire à Gaza et la coopération bilatérale entre la Suisse et le Royaume hachémite. Le confit au Proche-Orient et le plan de paix en 20 points des Etats-Unis ont été au cœur des échanges.
22.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Nella sua seduta odierna, il Consiglio federale ha deciso di cogliere l’occasione dei Giochi olimpici e paralimpici estivi che si svolgeranno a Los Angeles nel 2028 per promuovere la Svizzera e tutelarne gli interessi. La California è una delle regioni statunitensi che si distingue per l’innovazione, la tecnologia di punta e l’imprenditoria. La House of Switzerland si concentrerà sui punti di forza del nostro Paese nell’industria creativa, nel settore tecnologico, nello sport e nella salute.
22.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Nella seduta del 22 ottobre 2025 il Consiglio federale ha indetto la procedura di consultazione relativa al Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. L’Accordo viene adeguato allo standard dell’OCSE aggiornato e integrato con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).
21.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Dal 22 al 25 ottobre 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), si recherà in visita ufficiale in Giordania, Iraq e Kuwait. Sarà accompagnato dalla presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker. Il viaggio in questi Paesi del Medio Oriente e della Penisola araba ha lo scopo di approfondire le relazioni bilaterali, di creare nuove prospettive di cooperazione e di favorire il dialogo sugli attuali sviluppi nella regione.
20.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
L’SDG Flag Day 2025 si è tenuto a Lugano venerdì 17 ottobre presso l’Asilo Ciani alla presenza dei sindaci delle città di Bienne e Lugano e di altri rappresentanti delle città di Berna e Zurigo. Hanno partecipato anche i due delegati del Consiglio federale per l’Agenda 2030, Markus Reubi (DFAE) e Daniel Dubas (DATEC), nonché la direttrice dell’Unione delle città svizzere Monika Litscher.
20.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il 20 ottobre 2025, a Bruxelles, la Svizzera e l’Unione europea (UE) hanno firmato il Protocollo di modifica dell’Accordo tra la Confederazione Svizzera e l’Unione europea sullo scambio automatico di informazioni finanziarie per migliorare l’adempimento fiscale internazionale. Il Protocollo di modifica adegua l’Accordo allo standard dell’OCSE aggiornato e lo integra con nuove disposizioni sull’assistenza amministrativa in materia di recupero di crediti in materia d’imposta sul valore aggiunto (IVA).
16.10.2025 —
Comunicato stampa
EDA
Il 16 ottobre 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha accolto a Berna il ministro degli esteri uzbeko, Bakhtiyor Saidov, nell’ambito di una visita ufficiale. I colloqui si sono focalizzati su temi quali le relazioni bilaterali, la cooperazione regionale nell’Asia centrale, la guerra in Ucraina e la presidenza svizzera dell’OSCE il prossimo anno.
L’Iniziativa Nansen, di sui sono state iniziatrici nel 2012 la Svizzera e la Norvegia, presenta il proprio bilancio il 12 e 13 ottobre a Ginevra. In tre anni l’Iniziativa ha raccolto una serie di buone pratiche introdotte da Stati che si trovano ad affrontare il problema delle persone costrette a cercare rifugio oltre i confini del proprio Paese perché vittime di catastrofi naturali. Walter Kälin, professore di diritto internazionale pubblico all’Università di Berna e inviato della presidenza dell’Iniziativa Nansen, parla di quanto è stato fatto finora e delle sfide future in questo ambito.
I Consigli di viaggio sono un’importante fonte di informazioni prima di partire per le vacanze. Le collaboratrici e i collaboratori della Helpline del DFAE sono a disposizione delle cittadine e dei cittadini svizzeri in difficoltà all’estero. Hans Peter Heiniger, capo della Helpline, ricorda le precauzioni fondamentali da adottare quest’estate per trascorrere le vacanze in tutta tranquillità.
Il terremoto in Nepal ha danneggiato in modo grave anche l’Ambasciata di Svizzera a Kathmandu. In questa intervista, l’ambasciatore svizzero in Nepal, Urs Herren, racconta la sua esperienza al momento del terremoto, il lavoro dell’Ambasciata durante la crisi e il significato di questo evento per il pluriennale impegno della Svizzera in questo Paese.
Commento di Maya Tissafi, direttrice supplente della DSC e capo del settore di direzione Cooperazione Sud, in occasione della Giornata internazionale della donna.
Berna, 13.11.2014 - Berlino, 13.11.2014 - Allocuzione d'apertura del presidente della Confederazione Didier Burkhalter in occasione della Conferenza sull'antisemitismo dell'OSCE - Fa stato la versione orale
Berna, 11.11.2014 - Berna, 11.11.2014 - Discorso del presidente della Confederazione Didier Burkhalter in occasione della giornata del diritto internazionale pubblico della direzione del diritto internazionale pubblico 2014 - Fa stato la versione orale
Laufen, 31.10.2014 - Discorso del presidente della Confederazione svizzera Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri, in occasione della Conferenza del Parlamento dei Giovani - Fa stato la versione orale
La Comunicazione del DFAE è a disposizione dei rappresentanti dei media durante la settimana in orario d’ufficio e nel fine settimana tramite un servizio di picchetto.
Contatto
Comunicazione DFAE
Palazzo federale Ovest 3003 Berna
Telefono (solo per i media): +41 58 460 55 55
Telefono (per tutte le altre richieste): +41 58 462 31 53